Skip to main content

Endoscopia

Endoscopia

per la diagnostica che per l’esecuzione di interventi terapeutici.

Il Centro Veterinario San Filippo è il primo in provincia di Enna a disporre di moderni fibroscopi ed endoscopi rigidi di vari diametri, che permettono ogni tipo di indagine.

L’endoscopia utilizza videocamere speciali per raggiungere alcune aree (organi cavi) all’interno del corpo in modo minimamente invasivo.

La specificità dei risultati di questo tipo di esame consente di individuare e curare patologie importanti dell’animale.

L'endoscopia eseguita dal Centro Veterinario San Filippo utilizza videocamere speciali per raggiungere alcune aree (organi cavi) all'interno del corpo in modo minimamente invasivo.
L’endoscopia utilizza videocamere speciali per raggiungere alcune aree (organi cavi) all'interno del corpo in modo minimamente invasivo.
L'endoscopia eseguita presso il Centro Veterinario San Filippo consente di individuare e curare patologie importanti dell’animale.
La specificità dei risultati di questo tipo di esame consente di individuare e curare patologie importanti dell’animale.
L'endoscopia eseguita dal Centro Veterinario San Filippo consente di individuare e curare patologie importanti dell’animale.
Il Centro Veterinario San Filippo è il primo in provincia di Enna a disporre di moderni fibroscopi ed endoscopi rigidi di vari diametri, che permettono ogni tipo di indagine.

Nella maggior parte dei casi, l'endoscopia viene eseguita per scopi diagnostici consentendo un'esplorazione visiva per la valutazione di anomalie morfologiche e di alterazioni delle mucose (rappresenta l'esame migliore per diagnosticare lesioni ulcerative e identificarne la natura).

Tuttavia l'endoscopia puo' essere utilizzata anche per scopi terapeutici. E' possibile infatti un approccio operativo per l'esecuzione di prelievi citologici o istologici mediante il campionamento mirato di piccole porzioni dei tessuti in modo da poterli analizzare.

E' inoltre possibile, fatto peculiare in veterinaria, identificare e possibilmente rimuovere dei cosiddetti corpi estranei senza ricorrere alla chirurgia (ami da pesca, sassi, noccioli di pesca, ossi, piccoli oggetti di plastica, tappi di bottiglia, aghi ecc. E' notevole la varieta' di oggetti che abbiamo trovato nello stomaco o nell'intestino dei nostri pazienti!).

È possibile esplorare la superficie mucosale di gran parte dell’apparato gastroenterico (Faringo-esofago-gastro-duodeno-scopia nel caso di un accesso discendente, e procto-colon-ileo-scopia se l’accesso è dalla via rettale).

Con strumenti di calibro inferiore è possibile inoltre l’accesso alle vie respiratorie (si avranno in questo caso laringo-tracheo-bronco-scopie con strumentazione flessibile e rinoscopie con strumentazione rigida).

Le procedure endoscopiche vengono di solito eseguite in anestesia generale.

Continua a leggere

Ecografia

Ecografia

attraverso l'ecografia è possibile riscontrare la maggior parte dei sospetti diagnostici

Presso il Centro  Veterinario San Filippo, ad Agira, nel cuore della provincia di Enna, è in funzione un ecografo Mylab five.

La diagnostica ecografica è una delle procedure più usate nell’ambito delle indagini collaterali che si effettuano in ambito clinico e chirurgico

La diagnostica ecografica è una delle procedure più usate nell’ambito delle indagini collaterali che si effettuano in ambito clinico e chirurgico. La sua versatilità, velocità di esecuzione, assenza di gravi effetti collaterali, la capacità di far “vedere” gli organi mentre FUNZIONANO e la possibilità di effettuare sugli animali procedure chirurgiche sotto controllo visuale, rendono l’ecografia uno strumento irrinunciabile  della diagnosi e della terapia nel cane e nel gatto.

Presso il Centro  Veterinario San Filippo, ad Agira, nel cuore della provincia di Enna, è in funzione un ecografo Mylab five equipaggiato con tre sonde elettroniche, phased array 1-4 Mhz lineare 8-13 Mhz e microconvex 3-9 Mhz, con le quali è possibile esaminare praticamente tutti i distretti anatomici. Gli   esami   eseguibili   spaziano   dall’ecografia addominale e toracica all’ecocardiografia,  dall’ecografia dell’occhio allo studio della tiroide, dall’ecografia muscolo-tendinea alla ricerca e rimozione dei corpi estranei vegetali, dallo studio dei flussi vascolari alle  biopsie eco guidate, fino alle chirurgie ecoassistite.

Continua a leggere

Degenza

Degenza

quando i vostri amici stanno male o hanno bisogno di assistenza continuativa o hanno subito un  intervento chirurgico, vengono ospitati nella nostra degenza.

La degenza del Centro Veterinario San Filippo dispone di gabbie ad ossigeno per l’assistenza di pazienti critici

La degenza dispone di gabbie ad ossigeno per l’assistenza di pazienti critici.

Giardino adiacente alla sala degenza del Centro Veterinario San Filippo - Agira (ENNA)

Dalla sala degenza si accede a un giardino dove gli animali a turno possono passeggiare liberamente.

Il Centro Veterinario San Filippo dispone, ad Agira (Enna), di una struttura nella quale è possibile ospitare i vostri amici animali che hanno bisogno di assistenza continuativa o hanno subito un intervento chirurgico.

Ogni animale dispone di un proprio box e i proprietari ogni giorno possono venire a trovarlo.
Potete anche lasciare oggetti cari al vostro amico così che si senta in famiglia.

I nostri ricoveri vengono sorvegliati 24 ore su 24.

Dalla sala degenza si accede a un giardino dove gli animali a turno possono passeggiare liberamente.
La degenza dispone di gabbie ad ossigeno per l’assistenza di pazienti critici.

Il servizio di ospedalizzazione permette di effettuare cure di supporto, fluidoterapia endovenosa, rieducazione motoria, terapie intensive.

Assistiamo anche le giovani mamme e i loro cuccioli in gabbie termiche per neonati.

Continua a leggere

Chirurgia

Chirurgia

siamo grado di affrontare differenti tipologie di chirurgia siano esse dei tessuti molli che non quali ad esempio chirurgie ortopediche

Il Centro Veterinario San Filippo, ad Agira (Enna), è attrezzato per eseguire ogni tipo di chirurgia sui vostri amici animali.

Gli interventi chirurgici possono avere significato di prevenzione diagnosi o cura di alcune patologie.

La sterilizzazione della cagna o della gatta (prima del primo calore) ad esempio ha significato preventivo, cioè per evitare l’insorgenza di patologie della sfera sessuale ( ovaio, utero, mammelle) legati alla presenza di ormoni femminili. Così come la castrazione del maschio adulto e’ un importante metodo di prevenzione dell’ipertrofia e dei tumori della prostata, frequenti nel cane anziano.

Tra gli interventi preventivi possiamo ancora considerare la gastropessi (fissazione dello stomaco) in cani di grossa mole, predisposti alla sindrome di dilatazione e torsione dello stomaco.

Tra gli interventi diagnostici abbiamo la celiotomia esplorativa, cioè l’ispezione diretta del cavo addominale. Questo si effettua quando le tecniche meno invasive (rx o ecografia) ci fanno sospettare un processo patologico di più organi con la necessità di biopsie multiple.

La chirurgia terapeutica abbraccia un vasto campo, dall’ortopedia, alla chirurgia dei tessuti molli, a quella oftalmica ed oncologica.

 

Intervento chirurgico su gatto eseguito presso il Centro Veterinario San Filippo - Agira (ENNA) Intervento chirurgico su cane eseguito presso il Centro Veterinario San Filippo - Agira (ENNA)

Prima che il vostro amico affronti una chirurgia le domande del proprietario saranno soddisfatte e vi saranno chiaramente spiegati i vantaggi e i rischi che il vostro animale in quella chirurgia avrà, nonché i costi da sostenere.

Prima dell’intervento il paziente dovrà aver effettuato controlli approfonditi sulla funzionalità cardiorespiratoria e dei principali organi. Ecco l’importanza di un’accurata visita, esami del sangue, ecg ed eventualmente esami radiografici.

A seconda delle condizioni cliniche del paziente verrà stabilito un protocollo anestesiologico.
La terapia del dolore e’un aspetto che nella nostra struttura non viene mai trascurato e soprattutto dopo procedure chirurgiche.

L’anestesia generale si effettua con la combinazione di sostanze iniettabili e inalatorie (intubazione endotracheale) che portano a incoscienza ma a perfetto funzionamento cardiocircolatorio.

Esistono tuttavia dei margini di rischio legati all’anestesia tanto più ridotti quanto più ottimali sono le condizioni del paziente.

 

Preparazione alla chirurgia

Le procedure anestesiologiche richiedono un digiuno di almeno otto ore, quindi sarà necessario non dare da mangiare niente al vostro animale già dalla sera precedente all’ intervento.

Il giorno stesso dell’ intervento vengono rivalutati tutti i parametri fondamentali.
Le chirurgie prevedono una preparazione del paziente ( rasatura, sedazione, disinfezione) che viene effettuata in una sala apposita.

In sala chirurgica sarà ulteriormente approfondita l’anestesia e disinfettata la cute.
In chirurgia ci sono sempre un chirurgo, un aiuto chirurgo e un anestesista che effettua un  continuo monitoraggio delle funzioni vitali del vostro animale.

Sarà cura del chirurgo chiamarvi non appena il vostro amico si sveglia.
Il buon esito di una chirurgia dipende anche da un attenta gestione del postoperatorio ed e’ per questo che vi consigliamo di osservare scrupolosamente i nostri consigli.

Continua a leggere

Radiologia Digitale

Radiologia digitale

la radiologia è uno degli strumenti di supporto indispensabile per garantire una diagnosi certa

La radiologia è fondamentale nella attività pratica della clinica veterinaria ed è necessaria per indagare patologie respiratorie o dei tessuti molli addominali ma soprattutto per indagare patologie scheletriche ad esempio fratture o lussazioni costituendo così un mezzo indispensabile per eventuali chirurgie.

Il Centro Veterinario San Filippo di Agira (Enna) utilizza un sistema radiologico digitale diretto con FLAT PANEL e stativo con anodo rotante ad alta frequenza, che permette una diagnosi accurata. 

Questo strumento ci consente di ottenere immagini precise, nitide, di alta qualità e in breve tempo; ci permette inoltre di elaborare al meglio le immagini ottenute e di archiviarle in file informatici di facile accesso anche dopo lungo tempo.

 

Il Centro Veterinario San Filippo utilizza un sistema radiologico digitale diretto con FLAT PANEL e stativo con anodo rotante ad alta frequenza, che permette una diagnosi accurata.

Il Centro Veterinario San Filippo utilizza un sistema radiologico digitale diretto con FLAT PANEL e stativo con anodo rotante ad alta frequenza, che permette una diagnosi accurata.
  • Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito eseguite presso il centro veterinario San Filippo - Agira (ENNA)

    Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

    Radiografie ufficiali

  • Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito eseguite presso il centro veterinario San Filippo - Agira (ENNA)

    Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

    Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

    Radiografie ufficiali

  • Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito eseguite presso il centro veterinario San Filippo - Agira (ENNA)

    Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

    Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

    Radiografie ufficiali

Radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito

Presso il centro veterinario San Filippo è possibile eseguire le radiografie ufficiali per la ricerca della displasia dell'anca e del gomito.

Utilizziamo un sistema radiologico digitale diretto con FLAT PANEL che ci consente di ottenere immagini nitide, di alta qualità e in breve tempo.

Le radiografie vengono eseguite in eta' diverse a secondo della razza e con il cane in sedazione profonda. Vengono poi inviate a CE.LE.MA.SCHE (centrale di lettura per le malattie scheletriche del cane) che dopo averle lette invia il referto direttamente a casa dei proprietari con giudizio ufficiale registrato sul pedigree del cane.

Informazioni

Continua a leggere

Laboratorio Analisi

Laboratorio Analisi veterinario

analisi di routine e test specialistici con risposte e referti in tempi brevissimi: una diagnosi tempestiva può salvare il vostro animale da compagnia

Il Centro Veterinario San Filippo di Agira (Enna) ha scelto di realizzare un Laboratorio Analisi interno alla struttura per fornire al Medico Veterinario un supporto qualificato nello svolgimento della propria attività.

Avere i referti delle analisi in tempi brevi, oltre che fornire un servizio di qualtà per i nostri pazienti,  ha un ruolo fondamentale nella capacità di determinare una diagnosi in tempi brevi. A volte la velocità di diagnosi, e la conseguente tempestiva assegnazione di una terapia o di un approfondimento mirato, possono davvero cambiare il destino di un paziente.

Il laboratorio di analisi del Centro Veterinario San Filippo è in grado di fornire i risultati degli esami del sangue in pochi minuti.
Il laboratorio di analisi del Centro Veterinario San Filippo è in grado di fornire i risultati degli esami del sangue in pochi minuti.
Laboratorio Analisi del Centro Veterinario San Filippo - Agira (ENNA)
Avere i referti delle analisi in tempi brevi, oltre che fornire un servizio di qualtà per i nostri pazienti, ha un ruolo fondamentale nella capacità di determinare una diagnosi in tempi brevi.

Il laboratorio del centro veterinario San Filippo copre diversi settori diagnostici:

  • Ematologia
  • Biochimica clinica
  • Citopatologia generale

Continua a leggere

Medicina Preventiva

Medicina Preventiva

fin da cucciolo siamo con te per le visite di routine e la prevenzione

Attraverso la medicina preventiva, presso il Centro Veterinario San Filippo, ad Agira (Enna), ci occupiamo di migliorare la qualtità di vita del tuo amico a quattro zampe e lo aiutiamo a difendersi dalle malattie più comuni.

La visita è un importante momento di prevenzione; in genere nei soggetti sani corrisponde con l’appuntamento vaccinale una, due volte l’anno.  In questa occasione il vostro amico verrà sottoposto a un esame obiettivo generale (condizioni generali, mantello, nutrizione, attività cardiovascolare, motoria, neurologica, ecc).

Nei soggetti adulti o anziani è consigliabile effettuare accertamenti più approfonditi, almeno una volta l’anno, per poter svelare possibili malattie tipiche dei soggetti in età avanzata.

Ambulatorio del Centro Veterinario San Filippo - Agira (Enna) La visita eseguita presso il Centro Veterinario San Filippo è un importante momento di prevenzione; in genere nei soggetti sani corrisponde con l’appuntamento vaccinale una, due volte l’anno.

La visita è un importante momento di prevenzione; in genere nei soggetti sani corrisponde con l’appuntamento vaccinale una, due volte l’anno.

Ambulatorio del Centro Veterinario San Filippo - Agira (Enna)

Orario visite
dal lunedì al venerdì mattina dalle 10:00 alle 13:00 pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00

Continua a leggere